Elezioni Europee 2024: voto cittadini temporaneamente all’estero

Dettagli della notizia

Voto dei cittadini italiani temporaneamente all'estero nei paesi appartenenti all'Unione Europea

Data:

19 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli elettori italiani, non A.I.R.E., che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’UE per motivi di lavoro o di studio, possono votare per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici Consolari in occasione delle giornate previste per la votazione.

I cittadini temporaneamente all’estero in uno Stato che non fa parte dell’Unione Europea possono votare solo rientrando in Italia.

La domanda va presentata entro il 21 marzo 2024 alla rappresentanza diplomatico-consolare competente per il luogo di temporaneo domicilio, indirizzata al Sindaco del Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali.

Il fac-simile del modulo della domanda è disponibile:

Altre informazioni potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Uunione Europea.

Ultimo aggiornamento: 19/04/2024, 08:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri