CENTRO ESTIVO DAI 3 AI 6 ANNI
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 15 GIUGNO.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE 0423.544003 o CENTRIESTIVI@CAVANIS.NET
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 15 GIUGNO.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE 0423.544003 o CENTRIESTIVI@CAVANIS.NET
ATTENZIONE!!!
IN ALLEGATO I CONSIGLI DELL'ARMA PER TUTELARSI DA TRUFFE E RAGGIRI
Anche quando siamo in vacanza e stiamo visitando il territorio delle Prealpi Venete, possiamo contribuire al rispetto del patrimonio naturalistico e storico che caratterizza queste zone, avendo cura di non abbandonare i nostri rifiuti nell'ambient...
Il Comune di Cavaso del Tomba intende effettuare, anche per conto del Comune Possagno con cui gestisce in forma associata l'Ufficio Servizio Sociali, un'indagine di mercato ai sensi dell'art. 1, secondo comma, lettera a) del D.L. n. 76 del 16.07.2...
Le organizzazioni sindacali FISI (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) e USB (Unione sindacati di base) hanno proclamato per venerdì 26 maggio uno sciopero generale nazionale. Pertanto, in questa giornata potrebbero verificarsi disa...
Si avvisa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi Comunali.
Il servizio sarà rivolto ai bambini della Scuola Scuola Primaria e Secondaria dal 3 al 29 luglio 2023 con le modalità dell'anno precedente.
Per iscriversi conta...
Si informa la cittadinanza che è nata un'iniziativa dai gruppi di Coordinamento delle Associazioni di Fonte e di Asolo e sostenuta dagli Assessorati ai Servizi Sociali dei rispettivi Comuni, in collaborazione con il Centro di Servizi per il Volo...
L'Associazione Sportiva Sporting Altamarca e l'Istituto Cavanis organizzano
“II° SPORT CAMP”
dal 12 giugno al 30 GIUGNO 2023
per bambini dai 6 anni compiuti ai 14 anni.
!! ISCRIZIONI ENTRO IL 20 MAGGIO 2023 !!
Per i bambini residenti n...
Il Comune di Possagno, per sostenere le famiglie, ha approvato con Derminazione n. 121 del 02/05/2023 del Responsabile di Servizio l'iniziativa “Bonus Bebè comunale 2023".
In allegato l'avviso e modulo per la domanda
Con la D.G.R. n. 1240 del 10/10/2022 la Regione del Veneto ha approvato la realizzazione del Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2022, in attuazione della legge regionale n. 20 del 28/05/2020, ed ha individuato negli “Amb...
Si informano i cittadini che la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - ha pubblicato i seguenti bandi di gara per la concessione ai privati di contributi come di seguito specificato:
1) Bando per la concessione ...
A partire da lunedì 17 aprile è possibile richiedere il Bonus Trasporti, un beneficio rivolto a studenti, lavoratori e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20.000€.
Il Bonus Trasporti permetterà di ricevere un contributo ...
Agevolazioni economiche per gli utenti del servizio idrico integrato.
Il servizio idrico integrato ATS applica uno sconto in bolletta relativo ai consumi dell'anno 2022, garantendo un sostegno ai nuclei familiari con indicatore ISEE 2023 fino ai ...
La Regione del Veneto ha approvato il bando per l'assegnazione di un contributo regionale “Buono scuola”, relativo all'anno scolastico 2022/2023, che concorre alla copertura delle spese di iscrizione e frequenza, nonché per le spese per l...
ATTIVITÀ REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE DEL VENETO La Regione del Veneto ha previsto un contributo (minimo di € 400,00 e massimo di € 800,00) per minore per la frequenza dei servizi alla prima infanzia 0-3 anni, in funzione dell'appli...
Il “Progetto Lavoro” del Comune di Possagno è attivo con nuovi orari e con nuovo numero telefonico. Il servizio è aperto a tutti i cittadini in cerca di prima o nuova occupazione oppure di un supporto sul tema lavoro.
Il progetto è a disposizione...
Abbiamo messo a disposizione dei cittadini delle video-pillole con lo scopo di fornire uno strumento atto a sviluppare in modo autonomo le competenze digitali di base.
L'obiettivo generale di questa iniziativa è far sì che tutti i cittadini siano...
Si pubblica in allegato la variazione della scadenza della Carta di Identità elettronica.
In vista dell'aggiornamento, entro il 31 gennaio 2023, del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e del Programma Triennale della Trasparenza 2023/2025, si invitano gli stakeholders esterni ed interni a presentare proposte, suggeriment...
Il Comune di Possagno ha ottenuto la qualifica di Città che Legge anche per il biennio 2022-2023.
Il Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con l'ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di "Città che Legge" l'Amministrazi...
Avvisi | Bandi | Contributi | Informazioni
In ossequio agli accordi di concessione del finanziamento assunti dal Comune in ordine alla trasparenza, comunicazione ed aggiornamento delle informazioni sia sul contributo assegnato e sia per l'attuazione dell'opera, si riporta q...
Si avvisa che la società Terna Rete Italia S.p.a. provvederà al taglio piante e/o rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione e lungo i sentieri di accesso ai sostegni delle linee elettriche aeree, nel periodo 01/08/...
Allerta siccità. Con ordinanza sindacale n. 14 del 17/06/2022, allegata, il Comune di Possagno vieta su tutto il territorio comunale, fino a nuova disposizione, l'uso dell'acqua potabile per usi diversi da quello alimentare e igienico-sanitario.
...
Decidere di donare è una decisione che può seriamente cambiare la Vita di chi non ha ormai più una speranza di Vita. Anche il Comune di Possagno aderisce al progetto "Una scelta in Comune"!
A partire dal 1 Maggio 2022 i Cittadini maggiorenni di ...
Servizio di gestione dei rifiuti
In allegato l'informativa utile per attivare o chiudere il servizio di gestione dei rifiuti in caso di variazione di residenza.
Asta per alienazione al miglior offerente di 3 cataste di legname per un totale di circa 12.60 tonnellate.
Termine di presentazione 09/10/2021.
in allegato il bando ed il modulo di domanda.
Il Comune di Possagno, mediante l'intermediario Regione Veneto, aderisce al sistema nazionale dei pagamenti denominato pagoPA,
iniziativa che consente a cittadini ed imprese di pagare, in modalità elettronica, quanto dovuto alla Pubblica Amminist...
La pagina sarà utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali dell'Ente ed è da intendersi, accanto al sito ufficiale, come un'interfaccia complementare ai tradizionali strumenti di comunicazione, attivata per migliorare l'eff...
Raccolta funghi in Provincia di Treviso. Disposizioni anno 2021
Per opportuna informazione e diffusione, si allega il Tariffario e disposizioni speciali per la raccolta funghi epigei dell'Unione Montana del Grappa 2021.
A partire dal 02 febbraio 2021 il Municipio di Possagno è operativo nella nuova sede in Piazza Antonio Canova n. 1.
Considerata l'emergenza sanitaria in corso, si accede agli uffici comunali previo appuntamento.
In occasione della giornata internazionale del libro del 23 aprile a Possagno sono state create 3 postazioni di LIBRI LIBERI. Anche se la biblioteca è chiusa i libri continuano a muoversi! Potete trovare i LIBRI LIBERI presso il Panificio Za...
Continuano gli incontri territoriali organizzati con l'obiettivo di diffondere le informazioni sul percorso di candidatura del Massicio del Grappa al progetto MAB UNESCO, divulgare le tematiche del progetto, e raccogliere le progettualità in corso...
Si informa che in data 13/12/2018 è stato pubblicato all'Albo pretorio del Comune di Possagno l'avviso relativo alla approvazione e pubblicazione del nuovo Piano degli Interventi comunale (vedi allegato), che diventa efficace dopo 15 giorni dalla ...
Si avvisa che per la PUBBLICITA' TEMPORANEA (come le locandine esposte nei bar ed in altri luoghi, a cura degli stessi interessati) e per le PUBBLICHE AFFISSIONI di manifesti (sugli appositi spazi predisposti dal comune, a cura di specifico person...